Orientamento | |||||
---|---|---|---|---|---|
Notte Nazionale del ♦ Introduzione alla NNLC 2021 ♦Lettera a Telemaco ♦Il platano millenario ♦Euridice, ♦La cultura classica ♦ Convivium ( II F)
♦Saluti finali della Dirigente prof. Elena De Filippis ♦Lettura dei vv. 232-250 dell'epillio di Museo "Ero e Leandro" (III D) ♦Video conclusivo
Calabria News
presentazione della Preside video ![]()
![]()
Orientare significa guidare ma anche avere le idee chiare in una situazione, di fronte a problemi da risolvere. Il nostro impegno di "Orientamento" è svolto con una serie di attività diversificate negli anni all’interno della scuola: * accoglienza: consiste in una serie di attività che permettono allo studente di “presentare” se stesso, le proprie aspettative, i propri timori e attraverso le quali impara a conoscere ambienti, persone, regole del suo futuro quinquennio; * auto-orientamento: si attua in tutto il quinquennio attraverso una didattica trasparente e negoziata, che esplicita: Particolare è l'attività di Orientamento in ingresso in rapporto con la scuola media: Necessaria è l'attività di Orientamento in uscita in rapporto con le Università:
|